Il Gruppo

La nostra missione è coltivare la vigna.
La nostra passione è raccontare i territori attraverso i vini.

Interpretare fedelmente la vocazione dei vitigni ed esaltare l’identità dei territori è quello che ci piace fare.
Vogliamo raccontare la bellezza dei paesaggi e produrre vini che ne siano l’interpretazione più fedele.
Prestando sempre attenzione ai dettagli, dedicandoci a quel saper fare antico che vogliamo portare nella contemporaneità, pensando alle tecniche di produzione più all’avanguardia e alla poesia dell’avvicendarsi delle stagioni, ricercando sempre e solo l’eccellenza che appartiene a ogni centimetro della nostra terra.

Angelini Industries

Nel 2011 alle realtà agricole e vitivinicole Tenimenti Angelini – le toscane Val di Suga, Tenuta Trerose, San Leonino, la friulana Cantina Puiatti (e poi dal 2015 anche la marchigiana Fazi Battaglia) – si aggiunge la Cav. G.B. Bertani, storica azienda della Valpolicella che ha dato il nome Bertani Domains.
Nel 2022 si apre un nuovo capitolo della storia del gruppo, un capitolo di rinnovato impegno della famiglia Angelini che decide di rinominare il gruppo Angelini Wines & Estates.

Il nuovo nome prende forza grazie ai valori che ispirano da sempre Angelini Industries, legati al concetto di prendersi cura. Di persone e famiglie, ma anche di territori, elevandone il valore, attraverso il rispetto del paesaggio agricolo e delle comunità locali, producendo vini che diventano fedeli interpreti dell’unicità delle diverse zone produttive.

Il nostro impegno

Responsabilità sociale e ambientale

Il gruppo ha fatto dello sviluppo sostenibile uno dei principali obiettivi strategici.
Il nostro impegno è lavorare insieme ad Angelini Industries per rendere lo sviluppo sostenibile uno dei principali obiettivi strategici di crescita.

Per il gruppo Angelini Industries la sostenibilità rappresenta una assunzione di responsabilità e un impegno nel ridurre gli impatti delle attività aziendali e nel realizzare iniziative concrete a beneficio della società e a tutela dell’ambiente.
Questo approccio è sintetizzato nella vision Building a Better Future, che riflette l’idea di tramandare nel tempo il valore di ciò che è stato realizzato fino ad oggi.

Le nostre tenute